Arnica: la sostanza vegetale degli sportivi
L’arnica è un elemento vegetale che consente un rapido recupero da traumi muscolari, traumi distorsivi e contusioni. Per questo motivo è sempre più apprezzata dagli sportivi. Ecco cosa sapere in questo articolo di Farma Expert.
La voglia di sport non muore mai. Soprattutto dopo l’allentamento delle misure di sicurezza sanitaria dovute alla pandemia da Coronovirus tra gli italiani sembra nuovamente esplosa la passione per l’allenamento. Dai classici sport di squadra fino alla corsa e alla bicicletta, senza contare la palestra e nuove attività come il padel.
Con la ripresa delle attività sportive però, parallelamente è aumentato in modo sensibile anche il numero degli infortuni, sia muscolari che traumatici, spesso legati a stretto giro con i lunghi periodi di inattività. Per questo motivo gli sportivi cercano sempre più frequentemente un rimedio che possa aiutarli a recuperare in fretta dagli stop forzati e, in tal senso, l’arnica può essere veramente un grande alleato.
Arnica: cos’è?
L’arnica è una sostanza naturale che viene estratta dall’arnica montana, una pianta della famiglia delle composite che si trova facilmente nelle zone temperate, principalmente in America del Nord e in Siberia, anche se è abbastanza facile rintracciarla anche nelle nostre zone alpine e prealpine.
Il suo utilizzo in ambito terapeutico è principalmente legato alle sue riconosciute proprietà lenitive e antinfiammatorie. Per questo motivo è sempre più apprezzata tra gli sportivi, che ne sfruttano il suo potere per lenire eventuali strappi, contusioni e distorsioni, sia attraverso gel e creme per uso topico che specifici integratori alimentari.
Arnica e Sport: cosa sapere
Nella normale attività fisica è abbastanza normale incappare in un infortunio: uno stiramento improvviso, uno scontro di gioco, una caviglia che si piega in modo anomalo. Quando l’infortunio è di entità non grave ma crea comunque dolore l’arnica si presenta come un supporto ideale per ridurre lo stato infiammatorio e accelerare la fase di recupero.
Il consiglio di Farma Expert è quello di utilizzare delle creme ad uso topico le quali, una volta applicate, alleviano il dolore e garantiscono immediata sensazione di freschezza. Ecco la nostra scelta:
Naturwaren Italia Dr. Theiss Arnica Gel Forte 15% 100 Ml: Per il trattamento locale di contusioni, distorsioni, gonfiori post-traumatici.
Weleda Corpo Arnica Forte 60% Gel Lenitivo Bio 25 G: Gel rinfrescante preparato col 60% di estratto di arnica montana
Erboristeria Magentina Arnica 97% Gel Da Cavallo Extra Forte Sport 250 Ml: Gel arnica. Dona sollievo e benessere, adatto agli sportivi. Formula potenziata extra-forte.
Erboristeria Magentina Pomata Arnica Forte con Cannella e Garofano Chiodi 100 Ml: rimedio fitoterapico coadiuvante nel trattamento di fastidi provocati da traumi di vario genere e distorsioni.