Cistite: cos’è e come curarla
La cistite è un disturbo alla vescica causato dalla presenza di batteri. Come si cura la cistite e può essere curata? Tutto quello che c’è da sapere su questa infezione.
La cistite è un’infezione della vescica molto fastidiosa che colpisce in prevalenza le donne comportando diversi disagi. È un’infiammazione di natura batterica e meno frequentemente la cistite può essere causata da farmaci e sostanze irritanti.
Cos’è la cistite
La cistite è un’infiammazione della mucosa della vescica e può manifestarsi in maniera acuta, subacuta o cronica. Quando si manifesta può essere causa di fastidio e dolore. L’infezione non è pericolosa ma, se trascurata, può estendersi fino ai reni.
Cause della cistite
La cistite è causata dai batteri che popolano l’ultimo tratto dell’intestino. Il più comune è l’Escherichia coli, in grado di raggiungere la vescica attraverso l’uretra, organi vicini o per via ematica.
Esistono alcune forme associate a infiammazioni croniche della vescica: è il caso della cistite interstiziale le cui cause sono poco chiare, molto probabilmente di natura multifattoriale.
Altre cause della cistite possono essere:
- sistema immunitario debole
- scarsa/eccessiva igiene intima
- utilizzo di biancheria intima aderente
- utilizzo assorbenti interni
- rapporti sessuali e malattie sessualmente trasmissibili
- diabete
- conformazione apparato urinario
I sintomi della cistite
Il sintomo più comune della cistite è lo stimolo continuo di urinare, accompagnato da bruciore durante la minzione. In alcuni casi la cistite può manifestarsi con tracce di sangue nelle urine, dolore alla zona pelvica, urine torbide e febbre.
Cura della cistite
La diagnosi della cistite si basa sull’analisi delle urine e urinocoltura per accertare la presenza di batteri. Dopo questi esami il medico provvederà a prescrivere la cura della cistite.
Per prevenire la cistite è utile bere molta acqua, regolare l’alimentazione evitando cibi piccanti, zucchero e insaccati, assecondare la minzione di frequente e non trattenere le urine per troppo tempo, indossare indumenti intimi comodi e anallergici.
Ecco alcuni integratori alimentari che Farma Expert consiglia per la cura della cistite:
Solgar Linea Benessere Vie Urinarie Fitocranberry Integratore Mirtillo Integratore alimentare a base di mirtillo americano e vitamina C che inibiscono l’adesione dei batteri alle pareti della vescica;
Prodeco Linea Intimo Gse Cystitis Rapid Integratore Cistite Integratore alimentare in compresse a base di Estratto di semi di Pompelmo, Uva ursina, Erica, Pilosella e Ononide. Gli Estratti di semi di pompelmo contribuiscono alla difesa del sistema immunitario;
Sofar Linea Cistite Cistiflux A Plus 36 + D-Mannosio Integratore Integratore alimentare in bustine a base di estratto di bacche di mirtillo rosso e D-Mannosio, utili per il benessere delle vie urinarie.