🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Come combattere la stipsi

Come combattere la stipsi

Comune nelle donne e negli anziani, ma anche in coloro che vivono temporanei momenti di stress, la stipsi può essere piuttosto fastidiosa. Ecco come risolverla con gli integratori

10/10/2022 08:02:00 | Farmaexpert

Gonfiore addominale, difficoltà di evacuazione e un senso generale di costipazione, che possono compromettere l’appetito e il normale benessere dell’organismo. Sono questi i sintomi tipici della stipsi. Ecco le sue cause e come combatterla con l’aiuto degli integratori alimentari.

 

Stipsi: cos’è e quali sono i suoi sintomi

La stipsi o stitichezza è una condizione acuta o cronica dell’organismo umano, che si rifà ad una difficoltosa e infrequente evacuazione, causata da un rallentamento del transito intestinale e un indurimento delle feci, per via della disidratazione. Parecchio comune nelle donne, ma anche nei bambini e negli anziani, si presenta con un ricco elenco di sintomi tipici che rendono facile riconoscerla. Quali sono? Oltre al ridotto numero di evacuazioni (meno delle 3 volte settimanali), non è raro che il paziente soffra di pesantezza, gonfiore e dolore addominale. Le feci sono dure, portando a uno sforzo eccessivo e prolugato per la loro eliminazione. Si avverte forte costipazione, con senso di incompleto svuotamento anche una volta espletati i propri bisogni.

Scopri anche come affrontare la sindrome del colon irritabile

Cause della stipsi ed efficaci rimedi

Per comprendere quali sono i rimedi più efficaci per la cura della stipsi, è necessario conoscere quali possono essere le sue cause:

  • Cause di stipsi acuta: stress e traumi vissuto dall’organismo, come viaggi e interventi chirurgici, terapie antibiotiche e gravidanza. Una dieta povera di fibre, sedentarietà e poco movimento, scarsa idratazione, e una vita con ritmi troppo frenetici. Emorroidi e ragadi anali.
  • Cause di stipsi cronica: alterazioni della normale funzionalità intestinale e anorettale o presenza di patologie quali diverticolite, colon irritabile, forme tumorali, diabete e ipotiroidismo, terapie farmacologiche ugualmente croniche.

Se la stitichezza è acuta, questa può essere facilmente risolta con un cambiamento dello stile alimentare e di vita, oltre che il ricorso a particolari integratori alimentari di vitamine, fibre e fermenti lattici, per il riequilibrio della flora e funzionalità intestinale.

 

I migliori integratori alimentari per il trattamento della stipsi: i consigli di Farma Expert

Scopri con i consigli di Farma Expert i migliori integratori alimentari utili a combattere la stipsi. La nostra selezione:

Prodeco Gse PROBIOTIC+ REGULAR Integratore Intestino Fermenti 14 Stickpack: integratore con prebiotico e prebiotici per l’equilibrio della flora intestinale.

Prodeco Gse Entero CLEANER-IN Integratore Fibra Intestino 14Buste: integratore per l’equilibrio della microflora intestinale. Ha azione emolliente e lenitiva sull’apparato digerente favorendo la sua depurazione.

Aboca Linea Intestino Sano SOLLIEVO FISIOLAX Integratore Lassativo Stipsi 90Cp: dispositivo medico con sostanze 100% naturali per il trattamento fisiologico della stitichezza.

Parafarmacia Alipharma D-LAX REGOLARITA Integratore Intestino Lattulosio 20Stick: integratore per la regolarità del transito intestinale e la normale consistenza delle feci. Aiuta la funzione digestiva e l’eliminazione dei gas. È emolliente, lenitivo, antiossidante

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...