Come eliminare i pidocchi
Con l’inizio delle scuole si ripresenta per i genitori il problema dei pidocchi. Vediamo cosa sono e come fare per eliminarli.
I pidocchi sono dei minuscoli parassiti che si nutrono del nostro sangue. Ne esistono di tre tipi: pidocchi del corpo, del pube e poi, i più comuni, i pidocchi della testa. Tra queste tre tipologie quelli del corpo sono senz’altro i più pericolosi, perché sono vettori di malattie, talvolta anche gravi.
La pediculosi è il nome che viene dato per indicare l’infezione da pidocchi. Prima di capire nello specifico perché compaiono è bene fare una precisazione: essere affetti da pidocchi non è necessariamente motivo di scarsa igiene, ma può essere legato ad altre cause che analizzeremo nello specifico.
Pidocchi: cosa sono e perché compaiono
I pidocchi sono l’incubo autunnale di tutti i genitori. Questo perché sono solitamente sono i bambini ad esserne affetti e l’attacco alle teste dei nostri piccoli raggiunge il culmine nei periodi di settembre/ottobre, con l’inizio delle scuole.
I pidocchi attaccano più facilmente i bambini per un motivo ben preciso: nella fase puberale la produzione di sebo non è elevata e questo genera un microambiente adatto alla proliferazione dei parassiti. Crescendo dal punto di vista anagrafico una maggiore produzione di sebo aumenta l’acidificazione del cuoio capelluto e rende più inospitale l’ambiente ai pidocchi e alle lendini.
Le cause dell’attacco dei pidocchi
In un bambino i pidocchi possono comparire per determinati motivi:
- Perché il bambino è stato a contatto ravvicinato con un’altra persona/bambino affetto da pidocchi;
- Perché il bambino ha usato spazzole utilizzate in precedenza da chi aveva i pidocchi;
- Perché il piccolo ha indossato sciarpe o cappelli precedentemente indossati da chi ne era affetto.
Importante precisazione: i pidocchi si trasferiscono da un essere umano all’altro grazie al contatto ma mai possono trasferirsi da un animale all’uomo.
Come eliminare i pidocchi: i consigli di Farmaexpert
Ecco i consigli di Farmaexpert per eliminare i pidocchi con 4 efficaci prodotti antipediculosi:
Giuliani Milice Schiuma Mousse Termosensibile Pidocchi 150 Ml + Shampoo 80ml: shampoo e schiuma per un trattamento anti pidocchi efficace e risolutivo. Questa combinazione facilita il distaccamento delle uova dei pidocchi dal cuoio capelluto.
Prodeco Linea Pediculosi Gse Stopped Gel Eliminazione Pidocchi Tubetto Da 50ml: gel antipediculosi con principi vegetali. Soffoca letteralmente i pidocchi, eliminandoli in maniera definitiva.
Prodeco Linea Pediculosi Gse Stopped Shampoo Pidocchi 150ml + Lozione 100ml: shampoo pidocchi e lozione. Lasciare agire su capelli bagnati. Dopodiché, risciacquare abbondantemente.
Aftir Linea Pidocchi Duo Shampoo Pidocchi e Lendini Doppia Azione 100 ml: shampoo anti-pidocchi a doppia azione. Agisce non solo sulla struttura, ma anche sull’odore dei capelli. In questo modo, crea un ambiente sfavorevole al proliferarsi dei pidocchi.