Nel ricco elenco di integratori alimentari benefici per il nostro organismo, non possono che essere inclusi anche gli integratori salini. Indispensabili in ogni stagione, ma soprattutto durante la primavera e l’estate, aiutano a riequilibrare liquidi e sali minerali persi con il grande caldo e gli sforzi intensi. Eccome come assumerli.
Integratori di sali minerali: cosa contengono e benefici
Sono conosciuti con il nome di integratori salini, le formulazioni farmaceutiche e fitoterapiche contenenti sali minerali essenziali per la salute dell’organismo.
Pur avendo effetti di molto variabili a seconda dei macro e micronutrienti in essi contenuti, gli integratori di sali minerali hanno interessanti benefici per il corpo che li assume: i più utilizzati, magnesio e potassio, sono utili ad alleviare dolori crampiformi come quelli tipici del ciclo mestruale, ma anche per limitare stanchezza e affaticamento, sostenendo il metabolismo energetico, la funzionalità di muscoli e nervi. Quelli a base di ferro evitano una condizione di anemia. Calcio e fosforo sono invece cruciali per il buon mantenimento delle ossa. Mentre lo iodio per l’attività di molti ormoni, come quelli tiroidei.
Quando assumere gli integratori salini
Accanto alla motivazione principale di colmare una carenza di tali sostanze essenziali per l’organismo e il suo benessere, l’assunzione di integratori salini è spesso consigliata anche al pubblico sportivo o durante il periodo estivo, per colmare la perdita di sali minerali conseguente a sudorazione intensa o sforzo eccessivo. Nonché per affrontare con il pieno di energie fasi cruciali della vita come gravidanza, allattamento, invecchiamento.
I migliori integratori di sali minerali: i consigli di Farma Expert
Scopri, con il consiglio di Farma Expert, i migliori integratori salini:
Abbiamo parlato di sali minerali anche in questi articoli: