🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Melatonina: cos’è e come sfruttarla

Melatonina: cos’è e come sfruttarla

La melatonina è un ormone determinante per il benessere del nostro organismo. Ecco a cosa serve e come fare per reintegrarlo al meglio

07/06/2021 11:48:00 | Farmaexpert

I disturbi del sonno sono senza dubbio un problema da non sottovalutare. Quando il riposo non è adeguato le conseguenze possono rivelarsi dannose per l’intero organismo. Per questo motivo farmacisti e medici consigliano sempre più di affidarsi alla melatonina ed ai prodotti basati su questo ormone. Cerchiamo di capirne i motivi scoprendo cos’è la melatonina e perché può rivelarsi così importante.

 

Melatonina: cos’è?

La melatonina è una sostanza chimica naturale, nel dettaglio un ormone che viene secreto dalla ghiandola pineale. Il nostro organismo però diminuisce la sua produzione man mano che l’età avanza, motivo per il quale gli anziani ne producono sempre di meno. La sua funzione è determinante per il nostro benessere perché permette di regolarizzare il ritmo sonno-veglia.

 

A cosa serve la melatonina?

E’ chiaro che la sua funzione di regolazione del sonno sia fondamentale per quelle persone che, per disturbi di insonnia o a causa di impedimenti esterni (stress, jetlag), non riescono a riposarsi correttamente. Per questo motivo quando il corpo non ne produce la corretta quantità è buona pratica rivolgersi ad integratori alimentari o prodotti in grado di riequilibrare la presenza della melatonina nel nostro organismo. Nello specifico infatti la melatonina ha questi due grandi pregi:

  • Aiuta il sonno: stimola la sonnolenza nei momenti complicati, come i cambi stagionali, e aiuta a prendere sonno anche i piccoli con un ritmo sonno-veglia irregolare;
  • Antistress: l’utilizzo della melatonina è sempre più consigliato anche a chi vive forti momenti di stress. Pare che il suo effetto sia ottimale per chi soffre di astinenza da fumo e per chi manifesta forti emicranie dovute alla tensione.

 

Integratori di melatonina: quali preferire?

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...