Papaya fermentata: l’innovativo antiossidante
La papaya fermentata, ultimo ritrovato degli integratori ad azione antiossidante, elargisce molti vantaggi. Ottimo coadiuvante contro lo stress ossidativo causato dai radicali liberi. Farmaexpert ci suggerisce quali integratori preferire.
La papaya fermentata è ricavata attraverso un lento processo che trasforma il frutto in polvere sottile. Durante le fasi di macerazione e fermentazione (soprattutto), il composto rivela l’alto potere antiossidante. La pianta, originaria dell’America centrale, grazie ai micronutrienti di cui è composta, oltre a combattere l’invecchiamento cellulare, viene utilizzata dalla medicina tradizionale per l’alimentazione e la cura di numerose malattie. Gli integratori a base di papaya fermentata apportano importanti benefici all’organismo. Farmaexpert ci aiuta a comprendere le caratteristiche basilari e a scegliere i prodotti migliori.
I micronutrienti preziosi della papaya fermentata: alleati dell’organismo
La papaya fermentata è un frutto ricco di molti micronutrienti, tra questi i flavonoidi e il selenio che, grazie alle qualità antiossidanti e anti-aging, combattono gli effetti provocati dai radicali liberi. Ulteriori benefici risiedono sia nella capacità di eliminare le tossine agevolando il benessere dell’apparato cardiocircolatorio che a rinforzare il sistema immunitario. La papaya fermentata, inoltre, contiene vitamine A, C, E, K, caroteni, minerali, zinco e magnesio importanti strumenti utilizzati per limitare la stanchezza e lo stress psicofisico. Non solo: servono per donare energia all’organismo e garantire l’efficacia dei polmoni e dell’apparato urinario.
Oltre ai micronutrienti, la papaya fermentata è costituita da un enzima – la papaina – che agevolando la digestione, favorisce la regolarità intestinale e aiuta il fegato a purificarsi. Il potassio (coadiuvante anche nel controllo della pressione arteriosa), il calcio e il magnesio, poi, sono fondamentali per l’apparato osteoarticolare. Infine, la papaya fermentata è conosciuta per le proprietà drenanti e come strumento dimagrante perché, se assunta, limita la fame.
Come assumere la papaya fermentata e quali integratori preferire
La posologia della papaya fermentata, nella formulazione orosolubile, è di una o due bustine al giorno. Viene assunta a digiuno, sciolta in un bicchiere d’acqua o direttamente in bocca, per un lungo periodo. In commercio sono presenti molti integratori naturali di papaya fermentata, Farmaexpert suggerisce i migliori prodotti.
- Named ImmunAge Papaya Polvere Integratore Papaia Lio: integratore formulato tramite un processo di bio-fermentazione atto a generare un innovativo complesso dalle proprietà immunomodulanti (migliorano la risposta immunitaria). Prodotto dalle qualità antiossidanti, favorisce l’assorbimento delle vitamine e dona vitalità all’organismo.
- Named ImmunAge Papaya Polvere Integratore Papaia Lio: è un prodotto naturale dalle caratteristiche antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi. Inoltre, aiuta a potenziare il sistema immunitario - soprattutto in caso di affaticamento e stress psicofisico - e a ridurre i danni causati al DNA.