🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Pressione sanguigna: come misurarla e che dispositivi preferire

Pressione sanguigna: come misurarla e che dispositivi preferire

Cos’è la pressione sanguigna e come si misura? Scopriamo come misurare questo importante parametro vitale.

28/03/2022 08:04:00 | Farmaexpert

Durante una visita di controllo o in caso di malessere fisico, la pressione sanguigna è uno dei più importanti parametri vitali a essere rilevato, valore fondamentale per capire lo stato di salute di una persona. Scopriamo esattamente in cosa consiste e quali sono gli strumenti più efficaci per misurarla.


Che cos’è la pressione sanguigna

Per pressione sanguigna si intende la forza con cui il sangue viene spinto nelle arterie e, maggiore è la pressione, maggiore è lo sforzo che il cuore compie per pompare il sangue.

I valori con cui viene misurata sono la pressione massima, o sistolica, e pressione minima, o diastolica. La prima misura il flusso massimo del sangue misurato quando il cuore si contrae, la seconda misura il flusso sanguigno quando il cuore e a riposo.

I valori ottimali indicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità si attestano su 90-119/60-79 mmHg.

A seconda dei momenti della giornata, la pressione sanguigna subisce continue fluttuazioni e possono influire fattori come la forza di contrazione dal cuore, i battiti al minuto, eventuali ostruzioni dei vasi sanguigni, elasticità delle arterie, volume totale del sangue che circola nel corpo.

Se i valori della pressione sanguigna si trovano al di sopra o al di sotto dei parametri considerati normali, si parla di ipertensione o ipotensione.


Come si misura la pressione sanguigna

La misurazione della pressione sanguigna viene fatta con uno strumento chiamato sfigmomanometro, che può essere manuale o elettronico.

Per la corretta misurazione della pressione sanguigna è necessario seguire alcune regole:

  • il paziente deve essere rilassato e seduto comodamente
  • prima del test non va assunta caffeina e non bisogna fumare
  • il braccio sinistro deve essere appoggiato e trovarsi alla stessa altezza del cuore
  • il bracciale va adattato alla misura del braccio del paziente

Pressione sanguigna: i consigli di Farma Expert

La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue viene spinto nei vasi sanguigni. Più alta è la pressione, maggiore è la fatica che deve compiere il cuore. Per il corretto funzionamento dell’organismo è importante rilevare questo parametro con una certa frequenza, soprattutto in caso di ipertensione. A questo proposito, Farma Expert consiglia di controllare la pressione sanguigna avvalendosi di:

Solgar Linea Antiossidanti Gar Aglio integratore a sostegno della regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare.

Aboca Linea Pressione Sanguigna Minimas Advanced utile per mantenere la normale pressione sanguigna.

Sfigmomanometro Da Braccio Omron M6 Misuratore Pressione Validato per pazienti diabetici.

Omron Sfigmomanometro da Braccio Omron M4 Intelli It Misuratore di pressione arteriosa per monitoraggio domiciliare dell'ipertensione. In grado di restituire i risultati allo smartphone tramite Bluetooth.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...