🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Pulci, zecche e altri parassiti: come difendere i nostri animali?

Pulci, zecche e altri parassiti: come difendere i nostri animali?

Nel periodo primaverile i nostri amici a 4 zampe subiscono i fastidiosi attacchi di parassiti come zecche e pulci. Come difenderli adeguatamente?

23/05/2022 09:17:00 | Farmaexpert

Con l’arrivo della Primavera per i nostri amici animali aumenta sensibilmente il rischio di venire attaccati da parassiti come pulci, zecche, zanzare e pappataci (o flebotomi). Difendere gli animali domestici da questi parassiti è molto importante, sia per alleviare i fastidi che questi possono causare, sia per difendere gli animali stessi da alcuni agenti patogeni (che possono essere veicolati anche sull’uomo). Ma quali sono i parassiti che attaccano più frequentemente i nostri amici a 4 zampe?

 

Le pulci e le zecche

Le pulci sono insetti che si nutrono di sangue e che si nascondono tra il pelo dei cani o dei gatti. Depositandosi sul corpo degli animali le femmine di questi parassiti iniziano a nutrirsi di sangue e a deporre un altissimo numero di uova. Queste, una volta schiuse, sopravvivono nell’ambiente dell’animale e, raggiunta l’età adulta, finiscono per attaccare nuovamente l’animale, causando problemi come dermatite allergica, bartonellosi (malattia generata dal batterio Bartonella che può causare infezioni agli organi dell’animale) e debilitazione.

Anche le zecche sono parassite ematofaghe, ovvero che si nutrono di sangue. Queste si depositano nelle zone con peluria più sottile, come le orecchie, gli occhi e le zampe, e iniziano a succhiare il sangue. Il loro operato può portare a reazioni infiammatorie e al trasferimento di virus e batteri nell’organismo ospitante.

 

Zanzare e pappataci

Le zanzare sono un insetto molto conosciuto, dal quale anche l’uomo deve costantemente difendersi. Relativamente agli animali la sua azione può essere molto pericolosa, perché è vettore di un parassita chiamato filaria che può provocare una malattia potenzialmente mortale, la filariosi.

I pappataci (o flebotomi) sono invece moscerini che si nutrono di sangue (solitamente di notte) e che possono trasmettere l’infezione della Leishmaniosi, una malattia dal quale il nostro animale non può guarire (la malattia si può comunque mantenere sotto controllo).

 

I migliori antiparassitari per i nostri amici a 4 zampe

Bayer Advantix Linea Pulci Zecche Pidocchi Cane 25-40 Kg Spot-On 4x4,0ml: antiparassitario in grado di repellere zecche, zanzare, flebotomi e mosche cavalline

Seresto Collare Antiparassitario Pulci Zecche Pidocchi Cani >8Kg: collare antiparassitario innovativo per cani e gatti che con una sola applicazione offre una protezione da pulci e zecche fino a 8 mesi.

Frontline Combo Linea Pulci Zecche Pidocchi Gatti Furetti Spot-On: Frontline Combo Linea Pulci Zecche Pidocchi masticatori per Gatti e Furetti Spot-On

Virbac Effipro Antiparassitario Pulci Zecche Gatto Spot-On 4 Pipette: antiparassitario per il trattamento di infestazioni da pulci e zecche, con efficacia fino a 5 settimana contro le pulci e a 2 settimane contro le zecche.

Se ti interessa approfondire il tema degli antiparassitari qui trovi altre informazioni

 

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...