🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause e come trattarlo

Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause e come trattarlo

Spesso è un disturbo passeggero ma, se sottovalutato, può diventare una vera e propria patologia. Cos’è il reflusso gastroesofageo, quali sono i suoi sintomi e le cause, come trattarlo in modo adeguato

20/02/2023 09:17:00 | Farmaexpert

Cos’è il reflusso gastroesofageo? Chi ne soffre lo sa bene. Per tutti gli altri consiste in una risalita (erronea) di contenuto acido dallo stomaco all’esofago, per l’alterato funzionamento del sistema digerente e le sue valvole. Si manifesta con rigurgito, acidità e bruciore gastrico e nasconde in sé svariate cause. Disturbo ad oggi trattabile, lo si risolve con farmaci e integratori alimentari,  suggeriti dal proprio medico di fiducia.
 

Cos’è il reflusso gastroesofageo e come si manifesta

Il disturbo da reflusso gastroesofageo è particolarmente diffuso nella popolazione mondiale. Si scatena quando i succhi gastrici risalgono dallo stomaco ed entrano in contatto con la parete dell’esofago, provocando rigurgito acido e forte bruciore, soprattutto dopo aver mangiato. È fondamentale correggerlo all’esordio, pena lo sfociare in una malattia ben più seria e problematica.
I tipici sintomi da reflusso gastroesofageo sono:
  • Bruciore dietro lo sterno.
  • Rigurgito acido.
  • Difficoltà nel deglutire.
  • Nausea.
  • Problemi di digestione.
  • Singhiozzo.
  • Asma.
  • Dolore al torace.
  • Otite media.
  • Insonnia.
 

Cause di reflusso e come risolverlo

Il reflusso gastroesofageo può essere causato da diversi fattori, tanto di natura alimentare, quanto anatomica, funzionale, ormonale e farmacologica. Le persone in sovrappeso e le donne in gravidanza, ne sono, per tutte queste ragioni, maggiormente esposte.
É possibile porvi rimedio facendo leva su:
  • Alimentazione equilibrata e stile di vita sano: cercando di eliminare chili in eccesso, fumo e alimenti che potrebbero peggiorare l’acidità (cioccolata, caffè, alcolici).
  • Andare a dormire dopo almeno 3 ore dalla fine dei pasti.
  • Utilizzo di appositi farmaci: di natura antiacida, H2 antagonisti, inibitori della pompa protonica, procinetici.
  • Assunzione di specifici integratori alimentari: capaci di svolgere, grazie alla presenza di principi attivi naturali, una particolare azione protettiva e lenitiva della mucosa gastro-esofagea, per contrastare così in maniera rapida anche il bruciore e dolore che ne può derivare.
 

I migliori prodotti per la cura del reflusso gastroesofageo: i consigli di Farma Expert

Scopri con Farma Expert, i migliori integratori alimentari per il reflusso gastro-esofageo:
Aboca NEO BIANACID Stomaco Acidità Reflusso Difficoltà Digestive 70 cp: dispositivo medico a base di vegetali e minerali, protegge la mucosa gastrica e lenisce bruciore e dolore da reflusso.
Prodeco Stomaco REFLUSOLVE RAPID GSEvo Reflusso Bruciore Iperacidita' 14stick: integratore con estratti vegetali, è emolliente e lenitivo sul sistema digerente e sulla mucosa orofaringea.
Parafarmacia Alipharma ALGIN FAST REFLUX Integratore Stomaco Reflusso 20Stick: integratore che contribuisce alla funzione digestiva, regolando la motilità gastrointestinale. Ha azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente.
 
Abbiamo parlato di reflusso gastro-esofageo anche in questi articoli

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...