🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Scalibor Collare Antiparassitario Pulci Zecche Cani Taglia Media e Piccola 48 cm
Le immagini dei prodotti presentati sono puramente indicative e hanno il solo scopo di rappresentare l'articolo.

Scalibor Collare Antiparassitario Pulci Zecche Cani Taglia Media e Piccola 48 cm

25,80 € 43,00 (sconto 40%) IVA inclusa
Disponibile

Scalibor Collare Antiparassitario Cani Taglia Media e Piccola 48 cm. Effetto repellente nei confronti di flebotomi, zanzare, zecche, pulci.

Codice prodotto: 1064

Minsan: 102510056

La quantità massima acquistabile è 9999, inserisci la quantità corretta per aggiungere al carrello.
Questo prodotto è detraibile
Ricordati di inserire il codice fiscale o la partita iva in fase di registrazione per ricevere la fattura.

Leishmaniosi, se la conosci la previeni.

Se hai un cane è importante che tu sappia cos’è la leishmaniosi canina, come viene trasmessa, quali sono le zone in Italia dove è stata accertata e soprattutto che misure adottare per prevenirla. Prima di scegliere un prodotto antiparassitario è importante accertarsi che sul foglietto illustrativo sia indicato l’effetto repellente nei confronti dei flebotomi e l’attività di riduzione del rischio di trasmissione di leishmaniosi. Ecco, dunque, le cose importanti da sapere su questa grave malattia del cane che ancora oggi non ha una cura risolutiva.

5 COSE CHE DEVI SAPERE SULLA LEISHMANIOSI

1 È una malattia grave
La leishmaniosi è una malattia infettiva del cane molto grave, talvolta fatale, che viene trasmessa tramite la puntura di insetti simili a piccole zanzare chiamati flebotomi o “pappataci”.
2 Pappataci: un pericolo da non sottovalutare
I pappataci sono piccoli insetti simili alle zanzare tranne che nel ronzio, perché silenziosi. Si nutrono di sangue e sono attivi durante la stagione calda, dai primi tepori primaverili fino a tardo autunno. La puntura di questi insetti non deve essere trascurata perché può trasmettere al cane la leishmaniosi.
3 La stagione a rischio leishmaniosi
I mesi più a rischio sono quelli a temperatura mite. La stagione dei pappataci inizia a primavera, con le prime belle giornate, e dura normalmente fino a tardo autunno. È particolarmente prolungata nelle regioni del Sud Italia dove le temperature sono miti tutto l’anno.
4 Le zone a rischio leishmaniosi
I pappataci vivono lungo le aree della costa tirrenica, ionica e adriatica del centro-sud Italia così come in Sicilia, Sardegna e isola d’Elba a clima tipicamente mediterraneo. Ma non solo! In seguito ai recenti cambiamenti climatici si è assistito a una diffusione della leishmaniosi anche nelle aree considerate in passato “non a rischio”, come alcune zone collinari e non costiere.
5. Come prevenire la leishmaniosi
La leishmaniosi è una malattia a decorso cronico molto difficile da curare. Meglio non rischiare, meglio prevenire. In assenza di una cura risolutiva, il miglior rimedio per prevenire la Leishmaniosi è la protezione dalla puntura del vettore, il pappatacio o flebotomo. Chi abita o soggiorna nelle aree a rischio è opportuno che protegga il cane con un antiparassitario specifico in grado di ridurre il rischio di puntura dei pappataci, come il collare Scalibor®, e seguire alcuni consigli.

Come posso proteggere il mio cane dal flebotomo (o pappatacio)?

Il miglior modo è la prevenzione dalle punture dei flebotomi. E’ possibile affidarsi a un antiparassitario specifico come il collare Scalibor, che offre 12 mesi di protezione dalla puntura dei flebotomi.

Come agisce Scalibor?

Scalibor rilascia il suo principio attivo, che si distribuisce sulla superficie cutanea del cane attraverso il film lipidico che la riveste. Esercita il cosiddetto effetto ANTI-FEEDING (repellente): il flebotomo non punge il cane perchè la superficie cutanea lo repelle.

Sì ma ... Con l’acqua? Se il cane si bagna? Funziona meno?

Il contatto occasionale con l’acqua non riduce l’efficacia del collare.

Ho un cucciolo, posso metterglielo serenamente o rischio di far danni?

Scalibor può essere applicato a partire dalle 7 settimane di vita del cane. La lunghezza del coillare è regolabile: si adatta a tutte le taglie di cani.

La mia cagnolina è in dolce attesa ... Devo toglierlo?

No: Scalibor è ben tollerato in gravidanza e in allattamento ed è possibile applicarlo anche sui cuccioli a partire dalle 7 settimane di vita.

Ok, proteggo il mio cane dalla puntura dei flebotomi per 12 mesi ... e per gli altri parassiti?

Scalibor protegge per 12 mesi dai flebotomi, ma anche da zecche e zanzare per 6 mesi e da pulci per 4. Chiedi al tuo Medico Veterinario!



Pappataci, zecche e pulci: come riconoscerli?

Il problema dei parassiti esterni del cane non si limita solo alle fastidiose infiammazioni cutanee che derivano dalla puntura di pappataci, zecche e pulci. Ognuno di questi parassiti si nutre del sangue del cane mettendo l’animale a rischio di malattie anche gravi. La prevenzione più indicata è intervenire tempestivamente con prodotti specifici per prevenire la puntura di pappataci, pulci e zecche.

ln vista della bella stagione, è bene conoscere i principali parassiti che possono infestare il tuo cane:

PAPPATACI

ZECCHE

PULCI

Questo prodotto è disponibile in magazzino

Normalmente spediamo in 1-2 giorni dalla ricezione dell'ordine.

Consegna a domicilio

Se tutti i prodotti nel carrello sono disponibili, il pacco sarà inviato in 1-2 giorni lavorativi, ma questi tempi possono variare in base alla presenza di promozioni attive al momento dell'ordine o per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi. Per spedizioni nazionali, il corriere consegna entro 1 giorno dalla data di evasione dal nostro magazzino (2 giorni in provincia e in alcune città). Il costo della spedizione nazionale a mezzo corriere espresso è di 8 € (escluso le destinazioni speciali, Sicilia, Sardegna e Calabria). Per importi superiori a 69,90 € la spedizione è gratuita.
Nel carrello i costi di spedizione sono calcolati automaticamente, anche per le isole minori, Venezia, Livigno e altre destinazioni speciali. Per le spedizioni internazionali comunicheremo via email il costo della spedizione.

Recensioni certificate

Dicono di noi ...