Sindrome metabolica: cos'è e come curarla
Sindrome metabolica, una patologia legata a numerosi fattori di rischi. Ecco di cosa si tratta e come curarla.
La sindrome metabolica è una combinazione di alcuni disturbi di tipo cardiovascolare che possono causare infarto e ictus. Può avere un ruolo attivo nella formazione di alcuni tumori, come mammella, prostata, ovaio, fegato, rene, cervello.
A determinare l’insorgenza della sindrome metabolica sono disturbi come:
- Ipertensione
- Ipercolesterolemia
- Aumento Glicemia
- Iper trigliceridemia
Le cause della sindrome metabolica
Le principali cause della sindrome metabolica sono una dieta irregolare, obesità, sedentarietà. Associata a questa condizione è l’insulino resistenza, ovvero le cellule non sono più in grado di rispondere all’azione dell’insulina, una sostanza prodotta dal pancreas fondamentale per trasportare il glucosio nelle cellule.
La sindrome metabolica può dipendere, in piccola parte, da una predisposizione genetica.
Diagnosi della sindrome metabolica
Si è in presenza di sindrome metabolica quando coesistono almeno 3 fattori di rischio:
- Pressione arteriosa superiore a 130/85 mmHg
- Trigliceridi superiori a 150 mg/dl
- Glicemia a digiuno superiore a 110 mg/dl
- Colesterolo HDL inferiore a 40 mg/dl nell’uomo e 50 mg/dl nella donna
- Circonferenza addominale superiore a 102 cm nell’uomo e 88 cm nella donna
Come si cura la sindrome metabolica
Per curare la sindrome metabolica occorre, principalmente, controllare il peso corporeo e svolgere attività fisica regolare.
Per riallineare i valori di glicemia occorre seguire una dieta efficace, quindi:
- Limitare assunzione di cibi ricchi di sodio e sale
- Ridurre il consumo di alcol
- Consuma più frutta e verdura
- Non fare pasti troppo abbondanti e distribuisci i nutrienti nei vari pasti
- Limita l’assunzione di grassi e oli
- Non associare due alimenti ricchi di carboidrati nello stesso pasto
All’alimentazione va associata l’attività fisica regolare. In questo modo potrai:
- Aumentare la sensibilità all’insulina
- Prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolari
- Ridurre i livelli di trigliceridi
- Aumentare i livelli di colesterolo buono
- Ridurre i livelli di colesterolo cattivo
- Abbassare la pressione arteriosa
- Favorire la perdita di peso
- Evitare l’insorgenza del diabete di tipo 2.
Sindrome metabolica: i consigli di Farma Expert
Per curare la sindrome metabolica può essere utile l’assunzione di integratori utili a riequilibrare i parametri alterati. Farma Expert a questo proposito consiglia i seguenti prodotti per il trattamento della disfunzione metabolica:
Nutriva Linea Metabolismo Zuccheri Gliceval integratore indicato per il metabolismo dei carboidrati.
Aboca Linea Sindrome Metabolica Metarecod dispositivo medico utile per il trattamento della sindrome metabolica e il riequilibrio di parametri metabolici alterati.
Solgar Linea Metabolismo Lipoic Cannella integratore indicato per il metabolismo fisiologico dei carboidrati.
Solgar Linea Metabolismo Fitoglucose Factors Integratore Momordica sostiene la funzione digestiva e il metabolismo dei carboidrati.