🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Tosse secca o grassa: cause e rimedi

Tosse secca o grassa: cause e rimedi

La tosse è un disturbo molto frequente, soprattutto durante il periodo invernale e può essere sintomo di alcune patologie. Si differenzia in tosse secca o tosse grassa. Farmaexpert esplica le cause e i rimedi per combatterla.

17/01/2022 09:21:00 | Farmaexpert

La tosse è un sistema di difesa che assurge al compito fisiologico di pulizia delle vie aeree. Sfruttando un getto d’aria, elimina le secrezioni catarrali e gli elementi, come polvere e corpi estranei che, in quel dato momento, occupando la trachea o i bronchi, causano problemi. La tosse, secca o grassa che sia, svolge dunque una funzione protettiva. Attraverso una profonda inspirazione d’aria e una momentanea chiusura della glottide, in seguito alla compressione del torace e riapertura della glottide, avviene l’espulsione dell’aria. Può accadere di tossire in ogni momento, specialmente durante la deglutizione del cibo, ma quando la tosse diventa persistente può essere sintomo di determinate patologie. In questo caso, è opportuno capire quali cause l’hanno scatenata e intervenire per contrastarla, utilizzando prodotti specifici.

 

Differenza tra tosse secca e grassa

La tosse secca è caratterizzata dall’espulsone dell’aria dai polmoni, ma non presenta secrezioni catarrali. Può capitare che evolva in tosse grassa quando la mucosa irritata inizia a secernere muco in eccesso. Alcune malattie come asma e infezioni respiratorie provocano la tosse secca.

La tosse grassa, al contrario, è sempre accompagnata da catarro, prodotto principalmente nei bronchi. Può essere sintomo di alcune patologie: polmonite, infiammazione bronchiale, bronchite acuta.

 

Quali cause provocano la tosse e come rimediare?

Oltre alle cause riportate, la tosse è dovuta a molteplici fattori, tra cui: allergie respiratorie, influenza, laringite, raffreddore, rinite, sinusite e reflusso gastroesofageo. Per contrastare la tosse è opportuno mantenere il naso libero, umidificare la stanza per limitare aria secca e assumere specifici prodotti. I consigli di Farmaexpert.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...