🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Spedizione gratis per ordini oltre i 69,9€*

A casa tua in 24/48 ore con corriere

Non trovi un prodotto? Contattaci 347 905 89 45

Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30

🔴 NEWSLETTER 📩 ISCRIVITI QUI E AVRAI UNO SCONTO EXTRA DEL 5% DIRETTAMENTE NEL CARRELLO !!! 🔴

Vitamina K: cos’è e quali sono i benefici

Vitamina K: cos’è e quali sono i benefici

La vitamina K svolge un ruolo centrale nel processo di coagulazione del sangue e nel mantenimento di benessere delle ossa. Ecco cosa sapere in questo articolo di Farma Expert.

27/06/2022 08:31:00 | Farmaexpert

La vitamina K appartiene alle vitamine liposolubili, speciali alimenti vitaminici che si accumulano nel fegato senza costringere l’organismo ad assumerne attraverso l’alimentazione. In termini medici è conosciuta come naftochinone e ha un ruolo determinante nella coagulazione del sangue. Non solo, la sua presenza consente anche il corretto funzionamento delle proteine che operano per mantenere in forma le ossa. Senza dubbio una vitamina essenziale per il nostro organismo e per il nostro benessere.

 

3 tipologie di vitamina K

Ci sono 3 diverse tipologie di vitamina K, ognuna delle quali ha diversa natura e funzione. La Vitamina K1, chiamata anche fillochinone, è di origine vegetale e ha enorme importanza nella coagulazione del sangue. La seconda tipologia è la Vitamina K2 (menachinone), di origine batterica e determinante per il benessere osseo e per l’assorbimento della microflora intestinale. La Vitamina K3, invece, chiamata anche menadione idrosolubile, ha origini sintetica e si ritrova nei farmaci che hanno funzione coagulativa.

 

Dove si trova e quanta ne serve a ognuno di noi?

Secondo gli esperti ogni persona adulta necessita di una quantità di vitamina K pari a circa 140/150 grammi al giorno. Una normale dieta può soddisfare il normale fabbisogno, soprattutto se ricca di cibi come pomodori, cime di rapa cavoli e spinaci. In ogni caso la vitamina K viene prodotta in parte anche autonomamente dal nostro organismo.

La carenza di questo elemento vitaminico è abbastanza rara, e solitamente legata a patologie che non consentono un regolare assorbimento intestinale. In questi casi è molto facile assistere a problemi di osteoporosi, a fratture ossee e alla formazione di artrosi.

 

Integratori di vitamina K

Gli integratori di vitamina K sono soluzioni spesso proposte in abbinamento alla Vitamina D, e si palesano come supporti integrativi ideali per mantenere inalterata e sana la struttura ossea. Farma Expert consiglia i seguenti:

Solgar Linea Ossa e Articolazioni VITA K2 Integratore Vitamina K 50 Capsule: Integratore a base di vitamina K2, contribuisce al mantenimento di ossa normali.

Solgar Linea Ossa Osteo Supplement Integratore Vitamina D Calcio: integratore alimentare indicato per uomini e donne che desiderano mantenere nel tempo la solidità delle proprie ossa e una dentatura sana

Nutriva Linea Vitamine Minerali VEGAN K2 Integratore Vitamina K: integratore di vitamina K2, svolge un ruolo essenziale nella costruzione e mantenimento di ossa forti.

Santiveri Sa Linea Ossa Menopausa Oxacor K2 Integratore Vitamina D: integratore di vitamine D - K2 con aggiunta di magnesi. Aiuta al mantenimento delle ossa in condizioni normali

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...

Recensioni certificate

Dicono di noi ...